Tempo di Preparazione 30 min
Tempo di Cottura 10 min
Difficoltà Facile
Il Cous Cous è un alimento originario del Maghreb ormai diffusissimo in tutto il mondo. Versatile nel suo utilizzo, è un'ottima base per ricette di pesce, carne o verdura. La nostra versione al profumo di lime ha un gusto fresco ed estivo ma adatto a tutte le stagioni.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100g | ||
Energia | kJ | Kcal |
511 | 122 | |
Grassi | 4,0 | g |
di cui acidi grassi saturi | 0,4 | g |
Carboidrati | 16 | g |
di cui zuccheri | 1,6 | g |
Proteine | 6,7 | g |
Fibre | 2,3 | g |
Sale | 0,2 | g |
1 Disporre il cous cous in una ciotola, versare il brodo bollente e lasciare riposare coperto per circa 10 minuti.
2Tagliare il peperone a cubetti, e farne cuocere metà in padella con un filo di olio e sale.
3 Cuocere l'altra metà del peperone in un tegamino con un pizzico di sale e un bicchiere d’acqua per 10 minuti. Una volta cotto frullarlo e correggerlo di sale.
4Cuocere i piselli in microonde con un goccio d’acqua per 2-3 minuti alla massima potenza.
5 Con una forchetta sgranare il cous cous, aggiungere il peperone, i piselli, il salmone, condire con il succo del lime, un filo d’olio e la scorza grattugiata del lime.
6 Disporre nel piatto, decorare con yogurt greco e la crema di peperoni.
Se non resisti al cioccolato ti innamorerai di questi squisiti cremini, ottimi da gustare con il caffè o come coccola in qualsiasi momento della giornata. Hanno un unico difetto ...uno tira l'altro!
Facile
30 min
1 h 30 min
La Madeleine è un dolce tipico della pasticceria francese a forma di conchiglia con la consistenza simile a quella di un plumcake ma più burrosa. Prova la nostra versione super veloce, leggera ma altrettanto gustosa.
Facile
15 min
12 min
Perfetti per una colazione leggera o una merenda post-allenamento, questi scrigni combinano il piacere della pasticceria fatta in casa con i benefici di ingredienti genuini, senza compromettere la linea.
Media
30 min
12 min