Tempo di Preparazione 10 min
Tempo di Cottura 15 min
Difficoltà Facile
Tutta la bontà della piadina tradizionale con i benefici dell'avena. Noi abbiamo scelto di farcirla con pollo, avocado e verdure, ma tu potrai sbizzarire la tua fantasia seguendo il tuo gusto.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100g (PIADINA SENZA FARCITURA) |
||
Energia | kJ | Kcal |
1054 | 252 | |
Grassi | 6,2 | g |
di cui acidi grassi saturi | 1,0 | g |
Carboidrati | 42 | g |
di cui zuccheri | 0,7 | g |
Fibre | 2,7 | g |
Proteine | 6,2 | g |
Sale | 0,04 | g |
1 Mescolare in una ciotola farina d'avena, lievito, latte, acqua, olio e sale e poi impastare sulla spianatoia.
2 Far riposare 20 minuti l’impasto in un sacchetto di plastica in modo che non faccia la pelle.
3 Dividere l’impasto in palline da circa 120 g.
4 Stendere le palline con l’aiuto di un matterello, per facilitare l’operazione si possono spianare tra 2 fogli di carta da forno.
5 Scaldare una padella antiaderente, forare con una forchetta l'impasto e cuocere per circa 1,5 minuti per lato.
6 Una volta cotte le piadine farcirle a piacere, oppure conservarle in frigorifero per un paio di giorni.
La Madeleine è un dolce tipico della pasticceria francese a forma di conchiglia con la consistenza simile a quella di un plumcake ma più burrosa. Prova la nostra versione super veloce, leggera ma altrettanto gustosa.
Facile
15 min
12 min
Se non resisti al cioccolato ti innamorerai di questi squisiti cremini, ottimi da gustare con il caffè o come coccola in qualsiasi momento della giornata. Hanno un unico difetto ...uno tira l'altro!
Facile
30 min
1 h 30 min
La crostata è forse il dolce più conosciuto, classico e tradizionale nella pasticceria casalinga italiana. Ogni occasione è giusta per gustarla e siamo sicuri che vi innamorerete della nostra versione con la farina d'avena Mandorlacchio, crema proteica e frutta fresca.
Facile
10 min
15 min